s (1).svg

MENU

Avv. Stefania Einaudi

​CONTATTI

famiglia tetto 3.svg

Via Monsignor D. Peano 2

Cuneo (CN)

Tel 0171.691148

Cell. 351.9395331

einaudistefania@libero.it

pec: stefania.einaudi@ordineavvocaticuneo.eu

Metto a tua disposizione la mia competenza e tutta la mia passione

 

 

DIRITTO DELLA PERSONA

DELLA FAMIGLIA E

DEL MINORE


instagram
phone
whatsapp

P.IVA 03578570040

coppia felice trasp.svg

AVVOCATO FAMILIARISTA E DIVORZISTA 

 "La separazione non è un fallimento. È un  nuovo capitolo della storia di cui gli  autori  siamo noi, è un’opportunità di ritrovare sé  stessi, è un’opportunità di trasformazione e    crescita personale."

firma 3.svg

Separazione, divorzio e cessazione della convivenza

Tutela del patrimonio familiare

Matrimonio e Convivenza

Lo studio offre un supporto continuo ed una consulenza strategica, guidandoti passo a passo in ogni fase del processo legale. Dalla consulenza iniziale, l'individuazione della soluzione più adatta a te e fino alla fine del procedimento sarai accompagnato con professionalità e attenzione.

La separazione è un momento delicato e complesso che può mettere a rischio non solo gli equilibri familiari, ma anche il patrimonio costruito nel tempo.

Lo studio offre una consulenza legale indirizzata alla tutela del patrimonio familiare, aiutandoti a salvaguardare i tuoi beni e a garantire un futuro sicuro alla tua famiglia anche nella crisi familiare.

Lo studio offre consulenza ed assistenza legale in materia di diritto matrimoniale e in materia di convivenza.

Comprendere la normativa che regola le unioni e il matrimonio in Italia è fondamentale per chiunque voglia intraprendere un nuovo percorso di vita insieme al proprio compagno/a al fine di fare scelte consapevoli e allineate con i propri valori e al proprio scopo e voglia al contempo tutelare se stesso e la coppia. 

Affidamento e collocazione figli e sospesnsione e decadenaza dalla responsabilità genitoriale

Assegnazione della casa familiare, mantenimento e violazione degli obblighi

Tutela della persona:

tutela, curatela e amministrazione di sostegno

Lo studio opera sia davanti al Tribunale Ordinario sia davanti al Tribunale per i Minorenni e ti accompagna nelle controversie legali che sorgono tra i genitori rispetto all'individuazione del miglior regime di affidamento dei figli e collocazione, nonché nei casi in cui vi siano richieste di decadenza o sospensione della responsabilità genitoriale o siate voi ad avere fondati motivi per richiederla nei confronti dell'altro genitore. 

Lo studio ti accompagna nelle scelte relative all'abitazione familiare nei casi di separazione, divorzio e fine della convivenza, nonché ti aiuta ad individuare il mantenimento più adeguato da dare o richiedere per i tuoi figli e a valutare, quindi, la proporzionalità delle richieste che ti sono state rivolte.  

Nel caso in cui, invece, sei collocatario dei figli o hai diritto a un mantenimento per te stesso e il tuo ex partner non adempie lo studio si occupa di assicurare l'adempimento degli obblighi familiari.

 

Proteggere e garantire i diritti delle persone fragili è una delle principali missioni dello studio. L'ordinamento italiano prevede degli istituti dedicati alle persone che per vari motivi sono privi, totalmente o parzialmente, di autonomia decisionale e di gestione e, quindi, di provvedere a sé stessi.

Lo studio offre supporto legale professionale nei casi di tutela, curatela e amministrazione di sostegno per garantire protezione e assistenza alle persone che non sono in grado di gestire autonomamente i propri interessi al fine di far ritrovare nuova serenità ai nuclei familiari coinvolti.